Cosa mangiare prima e dopo l'allenamento?

Marta Cuffini e Francesca Cuttica • February 23, 2022

Ecco alcuni consigli su cosa mangiare e perchè

Pre e Post Allenamento: Cosa Mangiare?

Prima di allenarsi sarebbe consigliato disporre di alcuni nutrienti di cui si ha bisogno ovvero:
1. Carboidrati, dal punto di vista energetico, con un timing che gli permetta di essere nel circolo sanguigno durante l' allenamento.
2. Si consigliano carboidrati semplici, alto indice glicemico e poche fibre, facilmente digeribili nel tempo che passa fra lo spuntino e l'allenamento.


Quando si finisce l'allenamento ci si andrà a focalizzare sulle scorte energetiche depletate:
1. Importante assumere carboidrati per ristabilire il glicogeno intramuscolare, successivamente all'allenamento i glucidi hanno una via preferenziale per entrare dentro i muscoli e poi negli altri distretti.
2. Non ci sono studi certi ma assumere proteine potrebbe stimolare la sintesi proteica, facendo il solito ragionamento dei carboidrati, durante l'allenamento roviniamo le fibre muscolari che hanno bisogno di amminoacidi per essere ricostruite quindi sembra utile mangiare proteine dopo attività fisica.

Nello specifico:
Per lo spuntino pre-allenamento è preferibile mangiare Miele, frutta matura, pane bianco e cereali raffinati (quindi non integrali), integratori a base di malto destrine.

Mentre nel post-allenamento non importa se sono carboidrati semplici o complessi ma è importante assumerli nelle 2 ore successive.
Ad esempio se una persona cena/pranza è indicata la pasta e i vari cereali sia raffinati che non oppure anche la frutta. Per quanto riguarda le proteine dovrebbero avere alto valore biologico (quindi derivare da animali, latte, carne, uova, pesce e derivati) per i vegani o si fanno mix di legumi oppure proteine in polvere.
Se invece non si fa un pasto principale post-allenamento è indicato farsi un frullato con proteine in polvere acqua e frutta, oppure uno yogurt con frutta o cereali, un panino o toast con affettato.

Infine è importante fare un ulteriore distinzione:
Si può differenziare lo spuntino in base alla tipologia di esercizio svolto. Ad esempio se si fa uno sforzo di tipo aerobico meglio carboidrati dopo l'allenamento appunto per ristabilire il glicogeno muscolare, se invece si prediligono esercizi legati alla massa sono più importanti le proteine proprio per il danno muscolare.

Comunque è importante rivolgersi per un giusto equilibrio tra la parte di allenamento e la parte di alimentazione con dei professionisti per farsi consigliare un giusto piano alimentare.
Con i nostri due club collaboriamo con due professioniste del settore, Dott.ssa Erika Perini e Dott.ssa Francesca Cuttica, che potranno sostenerti verso il tuo obiettivo!

Contattaci subito per prenotare il tuo mese Omaggio!

Palestra Palasprint nuovo logo
By Stefano Solombrino February 19, 2025
Dal 2013 gestiamo il club fitness Palasprint a La Spezia
Il Metodo ForMe
By Stefano Solombrino September 8, 2023
Scopri come Chiara grazie a Giorno Zero è riusciuta a trasformarsi
Decimo Anniversario Palestra
By Stefano Solombrino August 31, 2023
Festeggiamo insieme tutti i successi del Club ForMe La Spezia-S.Stefano
Ispirazione del giorno, la storia di Serena
By Stefano Solombrino July 21, 2023
Serena ti racconta la sua storia di come ha iniziato il percorso e il suo primo traguardo raggiunto con il Coach Lorenzo
By Stefano Solombrino April 24, 2023
Scopri come avere un allenamento creato a su misura per Te
Come sconfiggere il Mal di Schiena
By Stefano Solombrino March 3, 2023
In questo articolo Giulia ti racconta la sua storia
Scopri come Stefano ha sconfitto l'insonnia
By Stefano Solombrino February 15, 2023
Leggi la storia di Stefano per scoprire come tornare a dormire serenamente e molto di più...
Dedicati Amore
By Stefano Solombrino February 10, 2023
Scopri come donarti benessere e come regalarlo..
By Stefano Solombrino February 6, 2023
I pilastri fondamentali per ottenere risultati nel tuo allenamento.
Programma di allenamento personalizzato
By Stefano Solombrino December 19, 2022
Basta agli allenamenti "fai da te" fatti per un mese e poi si molla... Trova la giusta motivazione grazie al metodo 6fit e raggiungerai il tuo obiettivo guidato da un coach qualificato.
Show More
Share by: