Diabete e Attività Fisica: l'importanza dell'allenamento.

Laura d'Amaro • April 8, 2022

Un soggetto diabetico può praticare attività fisica?

Il diabete è una malattia molto comune.

In Italia circa 3 milioni di persone hanno avuto una diagnosi di diabete ma non è limitante per la pratica dell’attività fisica. 

Le società diabetologhe raccomandano un buon monitoraggio della glicemia a digiuno, pre-prandiale e post-prandiale (circa 2 ore dopo i pasti). 

Insieme alla terapia farmacologica, gestita da dottori specializzati, viene raccomandata, come fonte di prevenzione, l’attività fisica. 

Per i soggetti già allenati l’attività fisica può essere praticata normalmente. Invece, per i soggetti che vogliono iniziare un percorso l’attività consigliata è di media intensità. 

Esercizi di intensità medio bassa per 3-4 volte a settimana per almeno 30-60 minuti porta un miglioramento generale dei parametri di controllo metabolico:

  • Aumento della sensibilità dell'insulina ;
  • Prevenzione di malattie cardiovascolari, le maggiori complicazioni del diabete;
  • Riduce i livelli di trigliceridi ;
  • Aumenta il colesterolo buono (HDL) e riduce quello cattivo (LDL) ,
  • Riduce i livelli di pressione arteriosa ;
  • Favorisce la perdita di peso.

La programmazione delle sessioni di allenamento dovrà essere fatta in progressione:

Si inizia con un’attività prettamente aerobica di 20-40 minuti, soprattutto nei soggetti con grave diagnosi di obesità, per mirare alla perdita del 10% del peso corporeo.  In seguito si procede con l’inserimento di un allenamento misto, aerobico e anaerobico, che mira allo sviluppo del tono muscolare.

Possono essere praticati esercizi sia aerobici (es. camminare, correre, salto con la corda, circuiti, etc.) per facilitare l'abbassamento della glicemia e l’aumento del consumo muscolare di glucosio, e sia anaerobici per migliorare la massa muscolare. 

L’accrescimento del tono muscolare non aiuta solo a migliorare l’aspetto estetico ma anche a prevenire il diminuire della circolazione, una complicanza acuta del diabete. 

Nel trattamento del soggetto diabetico si raccomanda in associazione una dieta equilibrata. Inoltre una giusta integrazione di Vitamina D, secondo una ricerca pubblicata su PubMed nel 2018 da Cefalo C. et al., migliora la sensibilità all'insulina.

Tutto questo non ti fa pensare? Perché non trattare questa “situazione” a 360 gradi? 

Quindi non stare fermo, vieni ad Allenarti.

Fallo per Te.

Fallo perché ami il Tuo Corpo.


Contattaci per avere maggiori informazioni

Palestra Palasprint nuovo logo
By Stefano Solombrino February 19, 2025
Dal 2013 gestiamo il club fitness Palasprint a La Spezia
Il Metodo ForMe
By Stefano Solombrino September 8, 2023
Scopri come Chiara grazie a Giorno Zero è riusciuta a trasformarsi
Decimo Anniversario Palestra
By Stefano Solombrino August 31, 2023
Festeggiamo insieme tutti i successi del Club ForMe La Spezia-S.Stefano
Ispirazione del giorno, la storia di Serena
By Stefano Solombrino July 21, 2023
Serena ti racconta la sua storia di come ha iniziato il percorso e il suo primo traguardo raggiunto con il Coach Lorenzo
By Stefano Solombrino April 24, 2023
Scopri come avere un allenamento creato a su misura per Te
Come sconfiggere il Mal di Schiena
By Stefano Solombrino March 3, 2023
In questo articolo Giulia ti racconta la sua storia
Scopri come Stefano ha sconfitto l'insonnia
By Stefano Solombrino February 15, 2023
Leggi la storia di Stefano per scoprire come tornare a dormire serenamente e molto di più...
Dedicati Amore
By Stefano Solombrino February 10, 2023
Scopri come donarti benessere e come regalarlo..
By Stefano Solombrino February 6, 2023
I pilastri fondamentali per ottenere risultati nel tuo allenamento.
Programma di allenamento personalizzato
By Stefano Solombrino December 19, 2022
Basta agli allenamenti "fai da te" fatti per un mese e poi si molla... Trova la giusta motivazione grazie al metodo 6fit e raggiungerai il tuo obiettivo guidato da un coach qualificato.
Show More
Share by: