Il diabete è una malattia molto comune.
In Italia circa 3 milioni di persone hanno avuto una diagnosi di diabete ma non è limitante per la pratica dell’attività fisica.
Le società diabetologhe raccomandano un buon monitoraggio della glicemia a digiuno, pre-prandiale e post-prandiale (circa 2 ore dopo i pasti).
Insieme alla terapia farmacologica, gestita da dottori specializzati, viene raccomandata, come fonte di prevenzione, l’attività fisica.
Per i soggetti già allenati l’attività fisica può essere praticata normalmente. Invece, per i soggetti che vogliono iniziare un percorso l’attività consigliata è di media intensità.
Esercizi di intensità medio bassa per 3-4 volte a settimana per almeno 30-60 minuti porta un miglioramento generale dei parametri di controllo metabolico:
La programmazione delle sessioni di allenamento dovrà essere fatta in progressione:
Si inizia con un’attività prettamente aerobica di 20-40 minuti, soprattutto nei soggetti con grave diagnosi di obesità, per mirare alla perdita del 10% del peso corporeo. In seguito si procede con l’inserimento di un allenamento misto, aerobico e anaerobico, che mira allo sviluppo del tono muscolare.
Possono essere praticati esercizi sia aerobici (es. camminare, correre, salto con la corda, circuiti, etc.) per facilitare l'abbassamento della glicemia e l’aumento del consumo muscolare di glucosio, e sia anaerobici per migliorare la massa muscolare.
L’accrescimento del tono muscolare non aiuta solo a migliorare l’aspetto estetico ma anche a prevenire il diminuire della circolazione, una complicanza acuta del diabete.
Nel trattamento del soggetto diabetico si raccomanda in associazione una dieta equilibrata. Inoltre una giusta integrazione di Vitamina D, secondo una ricerca pubblicata su PubMed nel 2018 da Cefalo C. et al., migliora la sensibilità all'insulina.
Tutto questo non ti fa pensare? Perché non trattare questa “situazione” a 360 gradi?
Quindi non stare fermo, vieni ad Allenarti.
Fallo per Te.
Fallo perché ami il Tuo Corpo.
Società Sportiva Dilettantistica WeFit r.l. P.iva 01386510117 - Rea: SP 124768